Carrello

Nessun prodotto nel carrello.

Guida Essenziale per il tuo Cane e Gatto:

Consigli Pratici ed Efficaci – Scritti dai Nostri Dottori Veterinari Specialisti Sostenuti da Ricerca e Scienza

Le feci del tuo cane o gatto sono molto di più di quello che sembrano. Oltre a essere un normale sottoprodotto del processo digestivo, possono rivelare informazioni preziose sulla salute del tuo animale domestico.
Quest'anno, Lampovet sarà parte integrante di "Quattro Zampe in Fiera" di Milano, sarà un momento ideale per scoprire di più sui nostri servizi e sui nostri veterinari esperti!
Come riconoscere l'otite nel tuo cane? Come trattarla e prevenirla? Impara come mantenere le orecchie del tuo amico peloso in salute.
Il leccamento eccessivo nei cani può avere diverse cause e può essere sintomo di un disturbo dermatologico.

Scrito da nostri dottori veterinari

Non sono semplici articoli, sono opera del comitato scientifico di LampoVet

La nostra redazione include veterinari e tecnici veterinari in attività, addestratori di animali specializzati nel comportamento di cani e gatti, e persone appassionate del benessere degli animali, grandi e piccoli.

Se sei un proprietario di cani o gatti e stai cercando informazioni approfondite, sei nel posto giusto. LampoVet offre una vasta gamma di risorse utili per aiutarti a comprendere meglio le condizioni cutanee e dell’orecchio che possono affliggere il tuo animale domestico. Qui troverai:

  • Articoli scientifici e guide su come riconoscere i sintomi di comuni problemi dermatologici
  • Video tutorial su trattamenti e cura a casa
  • FAQ con risposte a domande frequenti su patologie come allergie, infezioni all’orecchio, e molto altro
  • Consigli pratici da “veterinario dermatologo” su come gestire le condizioni croniche
  • Piani di trattamento personalizzati per affrontare una varietà di disturbi cutanei e dell’orecchio

Non aspettare che il problema peggiori. Accedi alle nostre risorse online o prenota una videoconsultazione con un esperto oggi stesso.

Salute intestinale
Giulia

IBD e Disbiosi

L’IBD (Inflammatory Bowel Disease) è un’enteropatia idiopatica di cui non è ancora del tutto nota la causa. Scopriamo quali sono i sintomi e quali sono le razze canine più predisposte.

Leggi Tutto »
Microbiota Cani
Giulia

Il microbiota: cos’è?

Il microbiota intestinale, noto anche come flora batterica, influisce sulla salute degli animali, con cambiamenti legati all’età e alla dieta. I prebiotici possono modulare positivamente la composizione batterica intestinale.

Leggi Tutto »