Carrello

Nessun prodotto nel carrello.

Come Funziona

STEP 1

Richiedi una consulenza compilando la nostra scheda pre visita online

Compila la scheda pre visita e ricevi una nostra risposta sulla fattibilita’ della visita in telemedicina.

Siamo qui per te e vogliamo darti il miglior supporto possibile quando il tuo amico a quattro zampe ha bisogno di aiuto. Il nostro impegno è quello di rispondere a tutte le tue richieste entro 1-2 giorni lavorativi. Capiamo quanto sia stressante quando il tuo animale domestico non sta bene, e vogliamo tranquillizzarti.

Valutiamo la scheda per assicurarci che possiamo gestire il tuo caso da remoto ed evitare che prenoti e paghi inutilmente qualora non potessimo esserti di aiuto.

STEP 2

Valutiamo con attenzione la scheda pre visita per garantirti il meglio

Uno specialista valuterà le informazioni che ci hai inviato e deciderà se possiamo aiutarti da remoto.

Le informazioni che ci invierai sulla storia precedente del tuo animale domestico e i risultati di eventuali test già eseguiti sono importanti per capire se possiamo gestire il tuo caso in telemedicina. Ciò garantisce che lo specialista assegnato al tuo caso sia aggiornato sulle condizioni del tuo animale domestico così da ottimizzare il valore della consulenza.

Tieni presente che non possiamo effettuare consulenze senza visionare la storia medica del tuo animale domestico. In conformità con il GDPR, dovrai creare un account e darci il permesso a condividere i tuoi dati personali insieme alla storia del tuo animale domestico con LampoVet.

STEP 3

Saremo in contatto con te tramite email e la nostra piattaforma digitale

Se la consulenza sarà fattibile in telemedicina ti invieremo una link per il pagamento e una serie di proposte per la data e ora della videoconsulenza.

Offriamo consulenze dalle 8:00 alle 22:00, tutti i giorni della settimana (lunedì-domenica). La disponibilità di determinati giorni e orari varierà a seconda delle disponibilità del medico veterinario esperto assegnato al tuo caso.

Al momento della richiesta dell’appuntamento ti verrà chiesto di selezionare i giorni e gli orari che preferisci. Selezionare il maggior numero possibile di giorni e orari  rende più semplice programmare la tua consulenza in modo tempestivo, ma comprendiamo che a volte la tua disponibilità potrebbe essere limitata. Si prega di consultare i nostri Termini e Condizioni per informazioni qualora fosse necessario riprogrammare o annullare un appuntamento.

STEP 4

Il giorno della videoconsulenza

Una volta ricevuto il pagamento e scelte le date ti invieremo un link per connetterti con il medico veterinario assegnato al tuo caso.

La consulenza avviene online e ha una durata massima di 45 minuti a parte le consulenze in medicina comportamentale (da 90 a 120 minuti). Non sono necessarie attrezzature speciali o download di software. Con la nostra videoconsulenza, tutto ciò che dovrai fare è seguire il collegamento nell’e-mail di conferma dell’appuntamento. Accertati di avere un segnale wi-fi buono per ottimizzare la comunicazione.

Durante la videoconsulenza, il medico veterinario esperto discuterà delle condizioni del tuo animale domestico e potrai porre tutte le domande che potresti avere. Potrai discutere tutti gli aspetti della condizione del tuo animale domestico, dalla diagnosi (se è già stata fatta) o gli esami che potrebbero essere necessari per raggiungere una diagnosi, fino alle opzioni di trattamento e alla prognosi.

STEP 5

Riceverai un riassunto scritto di ciò che è stato discusso durante la consulenza

Avere una consulenza può essere un momento preoccupante ed è quasi impossibile ricordare tutto ciò di cui tu e il tuo specialista avete discusso!

Non preoccuparti, dopo la videoconsulenza, riceverai un riepilogo scritto di ciò che è stato discusso e delle raccomandazioni future per il tuo animale domestico che ti invitiamo a condividere con il tuo medico veterinario di fiducia. Tutti i dati del tuo pet saranno disponibili per te sul profilo digitale che avrai creato sulla nostra piattaforma.

*Si prega di notare che i servizi di medicina comportamentale e nutrizione funzionano in modo diverso da quanto sopra descritto. Per maggiori dettagli consultare la pagina del servizio pertinente.