Carrello

Nessun prodotto nel carrello.

Cosa può fare il mio veterinario con i risultati dell’esame?

Come utilizza il referto il mio veterinario?

  • Il referto Lampovet mostrerà al tuo veterinario se ci sono eventuali anomalie o segni di disbiosi.
  • L’analisi del microbiota permetterà di identificare specifiche alterazioni che il tuo veterinario potrà usare come target per terapie.
  • Il tuo veterinario utilizzerà queste informazioni per migliorare la salute del tuo cane o gatto.

Come possono i medici veterinari di Lampovet aiutare me e il mio veterinario?

  • LampoVet offre un referto dettagliato e una consulenza con un nostro nutrizionista esperto nella modulazione del microbiota intestinale
  • Il tuo veterinario avrà la possibilità di parlare dei risultati dell’analisi con uno dei nostri esperti con lo scopo di trovare la miglior soluzione per il tuo cane o gatto

Come si può riequilibrare il microbiota qualora ci fosse un’alterazione?

  • Una dieta personalizzata stilata dal nutrizionista veterinario, l’aggiunta di probiotici o altri bioattivatori, supplementi specifici e terapie mirate qualora necessarie sono gli strumenti più efficaci nella modulazione del microbiota
  • Inoltre è importante evitare stress e seguire le raccomandazioni del veterinario

Come si studia l’esame del microbiota intestinale?

  • Il microbiota intestinale si studia mediante analisi genetica dei microrganismi che popolano l’intestino del cane e del gatto.
  • Partendo da un campione di feci del tuo cane/gatto si può estrarre il DNA e fare uno studio di sequenziamento per definire le percentuali dei diversi microrganismi che popolano l’intestino del cane e del gatto

Prelievo delle feci

  • Il campione di feci viene raccolto mediante tampone spedito da Lampovet al proprietario.
  • Il tampone viene immerso nelle feci del tuo cane o gatto evitando contaminazioni esterne, quindi evitando il contatto tra il tampone e il suolo.
  • Il tampone viene poi inviato al nostro laboratorio per l’estrazione del DNA e sequenziamento genico.

Che informazioni si possono ottenere dall’analisi genica?

  • L’esame identifica e quantifica i diversi tipi di batteri presenti nel microbiota intestinale.
  • Fornisce informazioni sulla diversità microbica, la presenza di specie benefiche e patogene, e il profilo metabolico.
  • Identifica specifiche alterazioni che possono essere utilizzate per riequilibrare il microbiota intestinale e migliorare la salute del tuo cane o gatto

Come mantenere l’equilibrio del microbiota intestinale?

  • Una dieta equilibrata e di alta qualità può favorire la crescita di batteri benefici nell’intestino del cane.
  • <L’aggiunta di prebiotici e probiotici alla dieta può aiutare a ripristinare un microbiota sano.

Mantenere l’equilibrio del microbiota intestinale e’ importante.

Riduzione dell’uso di antibiotici

  • L’uso eccessivo di antibiotici può danneggiare il microbiota intestinale.
  • È importante utilizzarli solo quando necessario e sotto la supervisione di un veterinario.

Riduzione dello stress

  • Lo stress cronico può influenzare negativamente il microbiota intestinale del cane.
  • Creare un ambiente tranquillo e stimolante può contribuire al riequilibrio.

Che cosa e’ il microbiota intestinale?

Il microbiota intestinale e’ un complesso ecosistema di batteri, funghi e altri microrganismi che colonizza l’intestino dei cani e gatti comunemente chiamato flora intestinale costituito da un vasto assortimento di microrganismi tra cui “buoni” (benefici) e “cattivi” (patogeni)

Che funzioni ha il microbiota intestinale:

  • Il microbiota intestinale:
    • regola il sistema immunitario
    • crea una barriera intestinale protettiva
    • contribuisce alla digestione e assorbimento nutrienti
    • regola il metabolismo
    • contribuisce a mantenere uno stato di salute ottimale
    • partecipa alla produzione di vitamine e acidi grassi benefici

Cosa succede se il microbiota e’ alterato?

  • Un microbiota equilibrato contribuisce al benessere del cane e del gatto.
  • Uno squilibrio contribuisce allo sviluppo di patologie e si definisce disbiosi
  • La disbiosi puo’ essere causata da diversi fattori, come dieta sbilanciata, uso eccessivo di antibiotici o stress
  • In presenza di disbiosi c’e’ uno squilibro tra batteri benefici e patogeni

Effetti della disbiosi sulla salute del cane e del gatto

  • La disbiosi può compromettere la digestione e l’assorbimento dei nutrienti, portando a problemi gastrointestinali come diarrea o stitichezza.
  • Può influenzare negativamente il sistema immunitario, aumentando il rischio di infezioni e malattie autoimmuni.
  • Può contribuire allo sviluppo di infiammazioni croniche e problemi dermatologici.

Microbiota Intestinale

Analisi del Microbiota

Conosci il microbiota intestinale del tuo animale domestico. La salute del tuo pet parte dall’intestino!
Il microbiota intestinale, comunemente chiamato flora intestinale svolge un ruolo fondamentale nel benessere generale dei nostri amici a quattro zampe.

4.3/5

4.2 su 5

microbiota mobile

Scopri se il tuo pet ha bisogno dell'esame del microbiota

Compila il questionario gratuito per scoprire se la flora intestinale del tuo pet è in uno stato di disequilibrio.

Richiedi l'esame del Microbiota

Cliccando sul pulsante “Inizia” accetti di iscriverti alla newsletter di LampoVet. Ricorda che puoi cancellarti in qualsiasi momento, consulta la nostra privacy policy.

Analisi Microbiota Cani e Gatti

Conosci il suo microbiota intestinale e aiutalo a vivere una vita più sana.

cucciolo cane gatto microbiota

La salute del tuo pet parte dall'intestino

Siamo ciò che mangiamo ed è cosi anche per i nostri amici a quattro zampe. La nutrizione è uno strumento essenziale per garantire una salute ottimale dei nostri cani e gatti.

Conoscendo il microbiota intestinale del tuo animale domestico, sarai in grado di selezionare alimenti che supportano una flora intestinale sana e promuovono un migliore assorbimento dei nutrienti.

Una corretta alimentazione può contribuire a prevenire problemi gastrointestinalimigliorare la salute della pelle e del pelo e mantenere il peso forma.

Scopri Cos’è l’esame del Microbiota Intestinale e Perché è Importante per la Salute del tuo Cane o Gatto

Lampovet ha la missione di sbloccare i potenziali del microbiota intestinale e della nutrizione personalizzata per migliorare la salute dei nostri amici da compagnia

separator animali

I NOSTRI SERVIZI

ANALISI MICROBIOTA E VIDEO CONSULTO

Il nostro Kit per l’analisi del Microbiota intestinale

Siamo lieti di presentarti il nostro kit per l’analisi del microbiota intestinale, un potente strumento per comprendere meglio la salute intestinale del tuo cane o gatto.

Con il nostro kit, potrai raccogliere un campione fecale in modo semplice e indolore direttamente a casa tua. Il campione verrà poi analizzato nel nostro laboratorio specializzato utilizzando tecniche all’avanguardia di sequenziamento del DNA. I nostri patologi stileranno un referto ad hoc con tutte le variazioni del microbiota e con potenziali aree target per diete personalizzate e terapie mirate. 

Una volta ottenuti i risultati, grazie all’acquisto di questo pacchetto, avrai la possibilità di interagire online con un medico veterinario gastroenterologo specializzato nella modulazione del microbiota intestinale per aiutare al meglio il tuo pet.

Prezzo scontato per tutto il mese di Novembre 2023

PAYPAL

🔬Kit Exclusive 👨‍⚕️

ANALISI MICROBIOTA E VIDEO CONSULTO
279
245
IVA inclusa
  • 🔬 Analisi metagenomica NSG
  • Interpretazione dei risultati
  • Ricevi direttamente a casa tua il kit per il prelievo e conservazione delle feci con spedizione e ritiro prepagati
  • 👨‍⚕️La consulenza online è con un Veterinario Gastroenterologo esperto in Microbiota Intestinale che definirà un piano di azione in base al profilo del microbiota del tuo pet.
  • Una valutazione della storia medica e degli esami effettuati prima del video consulto
  • Ti forniamo un riepilogo scritto della consulenza e delle nostre raccomandazioni
  • Referto pronto entro 10 giorni lavorativi dal ricevimento del campione in laboratorio

Kit di Base

ANALISI MICROBIOTA
179
IVA inclusa
  • Analisi metagenomica NSG
  • Interpretazione dei risultati
  • Ricevi direttamente a casa tua il kit per il prelievo e conservazione delle feci con spedizione e ritiro prepagati
  • Referto pronto entro 10 giorni lavorativi dal ricevimento del campione in laboratorio
  • 👨‍⚕️La consulenza online è con un Veterinario Gastroenterologo esperto in Microbiota Intestinale che definirà un piano di azione in base al profilo del microbiota del tuo pet.

ANALISI MICROBIOTA senza videoconsulto

L’importanza di effettuare l’analisi del microbiota

La conoscenza del microbiota intestinale del tuo animale domestico ti permette di agire in modo mirato per mantenere o ripristinare la sua salute. Sapendo quali batteri sono presenti nel tratto intestinale, potrai adottare una strategia nutrizionale specifica, scegliendo alimenti e integratori in grado di promuovere un microbiota equilibrato.

 La biologia di ogni animale è individuale e cosi’ e’ la risposta a nutrizione e terapie.

PAYPAL

Quando è consigliato fare l’esame del microbiota intestinale?

  • Diarrea cronica o ricorrente
  • Sensibilità alimentare o intolleranze alimentari
  • Infezioni gastrointestinali
  • Sindrome dell’intestino irritabile (IBS)
  • Cambio nell’appetito o nel peso corporeo
  • Terapia antibiotica prolungata
  • Cambio di dieta
  • Valutazione generale della salute gastrointestinale
  • Problemi dermatologici

È importante consultare un veterinario per determinare se un’analisi del microbiota intestinale è appropriata per il tuo cane o gatto, e per stabilire la migliore strategia diagnostica e terapeutica in caso di disturbi gastrointestinali. Compila la scheda pre-visita o contattaci per vedere se l’analisi del microbiota è indicata nella gestione dei problemi di salute del tuo pet.

 
microbiota cane gatto b

Esperti nella salute del microbiota intestinale

Perché Scegliere un
Veterinario Lampovet

Forniamo un servizio che consente ai proprietari di animali domestici di consultare veterinari esperti in dermatologia, comportamento, nutrizione e gastroenterologia  tramite videoconsulto e accesso all’analisi e interpretazione del microbiota intestinale di cani e gatti.

ricerca vet

“La nostra missione principale è studiare attentamente il microbiota intestinale per fornire un approccio altamente personalizzato attraverso la nutrizione, al fine di promuovere un equilibrio ottimale del microbiota e comprendere se le sue alterazioni possano essere correlate ai sintomi presentati dal tuo animale domestico.

Tuttavia, è importante sottolineare che il microbiota è solo una parte del quadro clinico complessivo. Anche se riscontriamo e affrontiamo con successo un’alterazione del microbiota, non possiamo garantire un miglioramento al 100% dei sintomi. In alcuni casi, sebbene meno comuni, un miglioramento del microbiota potrebbe non tradursi automaticamente in un miglioramento clinico evidente.

Ci impegniamo al massimo per ottimizzare il microbiota del tuo animale domestico e migliorare la sua salute generale. Tuttavia, la risposta clinica dipende da vari fattori, tra cui la complessità del caso, la presenza di altre condizioni mediche e la risposta individuale del paziente alla terapia. Siamo qui per collaborare con te e il tuo animale domestico, lavorando insieme per raggiungere il miglior stato di salute possibile.”

È fondamentale sottolineare che il nostro obiettivo non è sostituirci al tuo medico veterinario di fiducia, ma piuttosto fornire un ulteriore strumento per salvaguardare la salute del tuo amato animale. Siamo sempre disponibili a collaborare con il tuo veterinario di fiducia e a condividere i risultati delle nostre video consulenze. La tua fiducia e la salute del tuo animale domestico rimangono al centro di ogni decisione presa durante il nostro processo di cura.

Dottori Esperti in analisi, interpretazione e modulazione del microbiota intestinale

I nostri veterinari esperti, con competenze in patologia, gastroenterologia e nutrizione, vantano un'ampia esperienza nell'analisi e nella gestione dei disturbi del microbiota intestinale nei tuoi animali domestici. Grazie a un approccio multidisciplinare, collaborano attentamente tra loro per offrirti il piano d'azione ottimale per ristabilire e promuovere l'equilibrio del microbiota del tuo pet.

Inviaci un Paziente

Se sei un veterinario e credi che l'analisi del microbiota intestinale e la personalizzazione della dieta possano essere utili per il benessere del tuo paziente, ti invitiamo a metterti in contatto con noi. Collaboreremo insieme per sviluppare una gestione ottimale del caso, promuovendo la salute ottimale del tuo animale.

Cane gatto cucciolo

veterinari specialisti per il microbiota

"Nutri il Microbiota, Cura il Tuo Pet: La Salute Inizia dall'Intestino!"

I nostri medici veterinari sono regolarmente iscritti all’ordine dei medici veterinari, hanno formazione specialistica e sono amanti e proprietari di cani e gatti.

Scopri Cos’è l’esame del Microbiota Intestinale e Perchè è Importante per la Salute del tuo Cane o Gatto

Come funziona? 4 Semplici passi per avere a disposizione il referto del microbiota intestinale:

In quattro semplici passaggi avrai a disposizione il referto del microbiota intestinale

kit1

ORDINA E RICEVI IL KIT PER IL TEST DEL MICROBIOTA. RACCOGLI UN PICCOLO CAMPIONE DI FECI DEL TUO PET.

kit2

INVIA IL TAMPONE USANDO IL NOSTRO SERVIZIO DI SPEDIZIONE PREPAGATO.

kit3 10gg

IL NOSTRO LABORATORIO ANALIZZERÁ IL MICROBIOTA DEL TUO PET ENTRO 10 GG DALLA RICEZIONE DEL TAMPONE.

kit4

SE HAI SCELTO LA VIDEO CONSULENZA CON UN ESPERTO DEL MICROBIOTA AVRAI LA POSSIBILITÁ DI DEFINIRE UN TRATTAMENTO PERSONALIZZATO

Migliaia di proprietari di cani e gatti richiedono mensilmente l’analisi del microbiota intestinale per offrire al proprio pet una nutrizione e cura personalizzate*

cane-gatto

Offri Salute e Benessere al tuo amico a quattro zampe con Lampovet.

I Vantaggi

Comodità e Convenienza

✅ Approfitta di orari flessibili, disponibili anche nei fine settimana e nel tardo pomeriggio

✅ Accedi facilmente dal comfort della tua casa o da qualsiasi altro luogo

✅Risparmia tempo e riduci lo stress evitando viaggi in auto e ricerca di parcheggio

✅ Consulta un veterinario esperto a un costo accessibile

✅ Tutto ciò che ti serve è un computer o un tablet con videocamera

Risposte Rapide e Affidabili

✅ Affidati a veterinari con competenze certificate in dermatologia veterinaria, nutrizione, gastroenterologia, comportamento, che lavorano in strutture all'avanguardia e/o pronto soccorso.

✅ Ricevi risposte rapide e consigli pratici affidabili

✅ Valuta l'urgenza del problema del tuo animale domestico e ricevi consigli sull'urgenza del caso

✅ Referti digitali facili da condividere con il tuo veterinario di fiducia

Meno Stress, Massima Preparazione

Rendi l'esperienza meno stressante per il tuo amico a quattro zampe:

✅ Evita il disagio e lo stress del trasporto in auto

✅ Dì addio alle lunghe attese negli ambulatori veterinari

✅ Ottieni una seconda opinione da esperti in tutta comodità

✅ Un ambiente familiare per ridurre l'ansia del tuo amico a quattro zampe

Le tue domande frequenti

L’esame genetico si esegue partendo da un campione di feci del tuo cane o gatto raccolte tramite un tampone che viene poi conservato in una provetta con un liquido preservante in DNA dei batteri e poi spedito in laboratorio. Una volta in laboratorio un veterinario esperto in patologia eseguirà un’analisi genetica del DNA estratto dalle feci.

L’esame del microbiota intestinale del tuo cane o gatto può essere raccomandato in diverse situazioni:

1. Disturbi gastrointestinali cronici: Se il tuo animale domestico soffre di diarrea persistente, vomito ricorrente, costipazione cronica o altri disturbi gastrointestinali, un esame del microbiota può aiutare a identificare la causa sottostante.

2. Sensibilità o allergie alimentari: Se il tuo animale domestico ha sintomi di sensibilità o allergie alimentari, un’analisi del microbiota può rivelare squilibri associati a tali condizioni e aiutare a sviluppare una dieta appropriata.

3. Cambiamenti nella dieta: Quando si cambia il tipo o il marchio di cibo per animali domestici, un esame del microbiota può essere utile per valutare come il nuovo cibo influisce sul sistema digestivo del tuo animale domestico.

4. Prima  o dopo l’uso prolungato di antibiotici: In caso di necessità di trattamenti antibiotici prolungati, l’analisi del microbiota può essere eseguita prima per avere un quadro di riferimento e monitorare eventuali cambiamenti durante il trattamento.

5. Monitoraggio della salute intestinale: Se il tuo animale domestico ha una storia di problemi gastrointestinali o disturbi intestinali, l’analisi periodica del microbiota può aiutare a monitorare la sua salute intestinale nel tempo.

6. Infezioni gastrointestinali: In caso di sospetto di infezioni batteriche o parassitarie, l’esame del microbiota può essere utile per identificare gli agenti patogeni responsabili.

7. Malattie infiammatorie intestinali: Per animali domestici con sospetta malattia infiammatoria intestinale (MII), l’analisi del microbiota può contribuire a confermare la diagnosi e guidare il trattamento.

8. Risposta inadeguata ai trattamenti: Se il tuo animale domestico non sta rispondendo adeguatamente ai trattamenti prescritti, un’analisi del microbiota può aiutare a identificare possibili cause sottostanti.

9. Monitoraggio della salute generale: In alcuni casi, l’analisi del microbiota può essere utilizzata come parte di una valutazione generale della salute intestinale, specialmente se hai una preoccupazione specifica.

10. Disturbi del comportamento: alcuni disturbi del comportamento potrebbero avere una connessione con un alterato microbiota intestinale.

11. Malattie dermatologiche: in alcuni casi, patologie dermaotlogiche croniche potrebbero avere una connessione con un alterato microbiota intestinale.

È importante discutere con il tuo veterinario se l’analisi del microbiota intestinale è appropriata per il tuo cane o gatto, poiché il test può essere una risorsa preziosa per la diagnosi e la gestione di problemi gastrointestinali, ma non è sempre necessario in ogni situazione.

LampoVet offre un servizio di prenotazione per l’esame del microbiota intestinale. Compila la scheda che trovi qui. Inserisci l’indirizzo di casa e ti spediremo un tampone. Esegui la raccolta delle feci con il tampone come spiegato nell’infografica che riceverai e organizzeremo la presa del campione. Dopo due settimane riceverai l’esito dell’esame e avrai accesso ad una consulenza con uno dei nostri medici veterinari.

Il microbiota intestinale dei cani e dei gatti può alterarsi per diversi motivi, tra cui:

1. Cambiamenti nella dieta: Una rapida modifica nella dieta, ad esempio passando da un tipo di cibo all’altro senza un’adeguata transizione, può causare uno squilibrio nel microbiota.

2. Antibiotici: L’uso prolungato o inappropriato di antibiotici può uccidere sia i batteri nocivi che quelli benefici nell’intestino, provocando alterazioni.

3. Stress: Situazioni di stress, come un cambiamento nell’ambiente o una nuova routine, possono influenzare negativamente il microbiota intestinale.

4. Infezioni gastrointestinali: Le infezioni batteriche, virali o parassitarie possono disturbare l’equilibrio del microbiota.

5. Malattie gastrointestinali: Condizioni come la colite, la pancreatite o la malattia infiammatoria intestinale possono causare alterazioni nel microbiota.

6. Farmaci: Alcuni farmaci, come gli anti-infiammatori non steroidei (FANS) o i corticosteroidi, possono influire sul microbiota intestinale.

7. Invecchiamento: Il microbiota può cambiare con l’età dell’animale domestico.

8. Interventi chirurgici: Gli interventi chirurgici nell’area dell’apparato digerente possono influenzare il microbiota.

9.Sensibilità o allergie alimentari: Reazioni avverse a determinati alimenti possono causare disturbi nel microbiota intestinale.

10. Patogeni: L’ingestione di batteri patogeni o parassiti può provocare alterazioni del microbiota.

11. Trasmissione verticale: I cuccioli possono ereditare parte del loro microbiota dalla madre durante la nascita e l’allattamento.

12. Modificazioni alimentari: L’aggiunta di integratori o di alimenti pro-biotici nella dieta può influenzare positivamente o negativamente il microbiota.

È importante notare che ogni animale è unico, e le risposte del microbiota alle diverse situazioni possono variare. Se sospetti che il microbiota intestinale del tuo cane o gatto sia alterato, consulta il tuo veterinario per una valutazione professionale e un piano di trattamento appropriato.

Per determinare se il microbiota del tuo cane o gatto è in equilibrio, puoi osservare attentamente il loro stato di salute e comportamento, ma è importante notare che il microbiota è complesso e non sempre manifesta segni evidenti di squilibrio. Ecco alcune indicazioni che potrebbero suggerire un microbiota in equilibrio:

1. Buona digestione: Il tuo animale domestico digerisce il cibo senza problemi ed è libero da sintomi gastrointestinali come diarrea, costipazione, gas e vomito.

2. Pelliccia e pelle sane: Il mantello del tuo animale è lucido e privo di eccessiva caduta di pelo o problemi cutanei come prurito, arrossamento o infiammazione.

3. Buon appetito: Il tuo cane o gatto ha un appetito sano e mantiene un peso corporeo stabile senza perdite di peso o aumento eccessivo.

4. Comportamento normale: Il tuo animale domestico è energico, gioioso e mostra un comportamento normale, senza segni di stress o disagio.

5. Regolarità nelle feci: Le feci sono ben formate, di colore normale e vengono eliminate regolarmente senza difficoltà.

Tuttavia, anche se il tuo animale domestico sembra essere in buona salute, potrebbe avere un microbiota che non è completamente in equilibrio. L’analisi del microbiota intestinale da parte di un veterinario specializzato può fornire una valutazione più precisa e aiutare a identificare eventuali squilibri nascosti. Inoltre, in alcuni casi, i sintomi possono manifestarsi solo quando il microbiota è gravemente alterato, quindi una valutazione professionale può rivelare problemi che potresti non notare. Consulta sempre il tuo veterinario se hai dubbi sulla salute intestinale del tuo animale domestico.

*L’ultimo report 2022 di Animalbiome riporta che ogni mese migliaia di proprietari di cani e gatti richiedeono l’esame del microbiota per i propri pet.

Modulazione del microbiota intestinale

La modulazione del microbiota intestinale nei cani e nei gatti è cruciale per la salute complessiva. È un processo complesso che richiede l’esperienza di patologi che comprendono le diverse alterazioni, clinici gastroenterologi che capiscono l’impatto clinico e nutrizionisti specializzati che identificano la dieta ottimale. Questa collaborazione tripla consente una modulazione personalizzata altamente efficace. Lampovet offre l’accesso a questi esperti nelle diverese aree di competenza per massimizzare i benefici per i loro amati animali.

separator 1

Cosa dicono i clienti lampovet

Vincenzo Salerni
Vincenzo Salerni
Leggi Tutto
Ragazzi grazie ancora per aver trovato la cura per il mio gatto che aveva l' insufficienza renale, ma voi siete stati bravissimi a trovare tramite l'alimentazione giusta una cura per lui. Siete il top. Consigliato al 100%!!! Professionalità e cuore vi contraddistingue. Grazie mille ancora.
Silvia Zorri
Silvia Zorri
Leggi Tutto
Grazie! Grazie! Grazie! Da parte mia e dalla mia Lulú ❤️ Grazie alla vostra professionalità, ed al vostro piano terapeutico di alimentazione, la mia beagle sta molto molto meglio. È molto più agile, tranquilla, sonni regolari ed anche a livello dermatologico è tornata come prima. Siete speciali! Ero un po' scettica su questo nuovo modo di approcciarmi alla medicina veterinaria, ma ora che vi ho scoperto, non vi lascerò più! O meglio, lasceremo più. Silvia e Lulú
Riccardo Lautiz
Riccardo Lautiz
Leggi Tutto
La dottoressa dermatologa di Lampovet ha subito capito il problema che Argo si portava avanti da 6 mesi senza nessun miglioramento con le terapie del nostro veterinario (che hanno fatto perdere tempo e soldi). Grazie al consulto siamo riusciti a comprendere il problema e trattarlo in maniera corretta. Ora ci vorrà qualche mese affinchè la zampa di Argo tornì come prima, ma è solo questione di tempo, in pochi giorni abbiamo visto il miglioramento e migliora lentamente giorno dopo giorno. Grazie a Lampovet per aver reso possibile questo servizio prezioso per il benessere dei nostri amici animali. La foto mostra prima e dopo il consulto.
Precedente
Successivo

Risorse sul microbiota intestinale

Consigli Scritti dai Nostri Medici Veterinari Specialisti Sostenuti da Ricerca e Scienza

Se sei un proprietario di cani o gatti e stai cercando informazioni approfondite sul “microbiota cane e gatti”, sei nel posto giusto. LampoVet offre una vasta gamma di risorse utili per aiutarti a comprendere meglio il ruolo del microbiota intestinale nella salute del tuo pet. Qui troverai:

  • Articoli scientifici e guide su come riconoscere i sintomi di comuni problemi relativi ad alterazioni del microbiota intesitnale
  • Video tutorial su trattamenti e cura a casa
  • FAQ con risposte a domande frequenti su patologie come gastrite cronica, infezioni, e molto altro
  • Consigli pratici da “veterinario gastroenterologo” su come migliorare il microbiota intestinale
  • Piani di trattamento personalizzati per affrontare una varietà di disturbi gastroenterici

Non aspettare che il problema peggiori. Accedi alle nostre risorse online o prenota una videoconsultazione con un esperto in gastroenterologia veterinaria oggi stesso.