Carrello

Nessun prodotto nel carrello.

Comportamento animale

Video Consulto Comportamentale

Affidati ad un veterinario esperto in medicina comportamentale e a educatori cinofili e felini per comprendere e affrontare i comportamenti problematici del tuo adorato amico a quattro zampe.

4.4/5

4.2 su 5

comportamento mobile

Situazioni che possiamo valutare durante la videoconsulenza:

Scopri se possiamo aiutarti, compila la scheda pre-visita gratuita

Cliccando sul pulsante “Inizia” accetti di iscriverti alla newsletter di LampoVet. Ricorda che puoi cancellarti in qualsiasi momento, consulta la nostra privacy policy.

Veterinario comportamentale online

"Un animale domestico felice ed equilibrato vive una vita migliore, e migliora anche la tua."

Soluzioni di Telemedicina studiati per aiutare proprietari di cani e gatti affetti da disturbi del comportamento

giphy

Hai notato che il tuo cane è aggressivo verso altri cani?

L’aggressività tra cani è uno dei disturbi comportamentali più comuni che i proprietari possono affrontare. Potresti aver notato che il tuo cane reagisce in modo aggressivo quando incontra altri cani, magari tirando al guinzaglio, ringhiando o addirittura scattando. Questo comportamento può essere stressante e pericoloso per te, il tuo cane e gli altri cani nelle vicinanze. Ma non preoccuparti, siamo qui per aiutarti a comprendere le cause sottostanti e a sviluppare strategie efficaci per gestire questa situazione in modo sicuro.

Se sei un proprietario preoccupato per il comportamento del tuo amato cane o gatto, sei nel posto giusto. Lampovet è qui per offrirti il supporto di veterinari ed educatori cinofili e felini esperti in comportamento.

Comprendiamo quanto sia importante il comportamento degli animali domestici nel loro rapporto con gli esseri umani e gli altri animali, ed è per questo che mettiamo a tua disposizione servizi dedicati per affrontare e risolvere disturbi comportamentali.

Se ti trovi in questa situazione, non esitare a prenotare una videoconsulenza con  esperti in comportamento per definire insieme percorsi  personalizzati per il benessere del tuo pet. Lampovet e’ sempre al tuo fianco e a supporto del tuo veterinario di fiducia.

Perché il Comportamento è Importante

Il comportamento del tuo animale domestico non è solo una serie di azioni, ma è la chiave per la sua comunicazione con il mondo circostante. Un comportamento equilibrato e adattativo è essenziale per il benessere del tuo animale e per favorire interazioni positive con te, gli altri animali e l'ambiente. Investire nel miglioramento del comportamento del tuo animale può portare a una maggiore armonia nella convivenza e a una relazione più profonda e gratificante.

  • Esperti qualificati: I nostri professionisti sono esperti nel campo della medicina veterinaria comportamentale e dell’educazione cinofila e felina. Hanno anni di esperienza nel trattare una vasta gamma di problemi comportamentali e sono pronti ad aiutarti a migliorare la vita del tuo animale domestico e la tua.

  • Convenienza: La telemedicina veterinaria comportamentale di Lampovet ti consente di accedere a consulenze e supporto direttamente da casa tua, senza dover pianificare appuntamenti fisici stressanti.

  • Personalizzazione: Ogni animale è unico, e così sono i suoi problemi comportamentali. I nostri esperti ti offriranno soluzioni personalizzate che si adattano alle esigenze specifiche del tuo animale domestico.

  • Supervisione:i nostri educatori cinofili e felini ti offriranno supervisione in un programma educativo stilato per il tuo pet e potranno indicarti centri vicino a te dove effettuare un percorso educativo per il tuo pet.
comportamentale

se il tuo cane o gatto mostra segni di disagio quando sei lontano, un approccio mirato è essenziale per alleviare questa tensione emotiva.

L’aggressività può manifestarsi in varie forme, ed è cruciale affrontarla in modo responsabile e appropriato.

Animali spaventati da temporali, fuochi d’artificio o altri eventi richiedono una gestione attenta e strategie per poter affrontare tali eventi.

 Se il tuo animale distrugge oggetti in casa, lavoreremo per individuare le cause e fornire soluzioni pratiche.

Comportamenti ripetitivi possono essere indicativi di disturbi sottostanti che richiedono grande attenzione.

L'Approccio Interdisciplinare: Istruttori Cinofili-Felini e Veterinari Comportamentalisti

Perché Scegliere un Professionista di Lampovet

Forniamo un servizio che consente ai proprietari di animali domestici di consultare veterinari esperti tramite videoconsulenza e accesso all’analisi e interpretazione del microbiota intestinale di cani e gatti.

ricerca vet

Per offrirti un servizio eccellente, abbiamo riunito istruttori cinofili e felini e medici veterinari esperti in comportamento, ciascuno con abilità uniche e complementali.

Gli istruttori cinofili e felini si concentrano sulla riabilitazione con attività mirate e lavoreranno con te e il tuo animale, insegnando al tuo pet ad affrontare le situazioni critiche e aiutandoti a comprendere il suo linguaggio.

I veterinari comportamentalisti sono esperti nell’analisi medica dandoti una diagnosi e spiegandoti le cause dei problemi comportamentali e nella prescrizione di terapie appropriate. I medici veterinari comportamentalisti ricercano possibili concause fisiche o biologiche dei disturbi.

Ed è proprio qui che risiede l’efficacia del nostro approccio, nella collaborazione tra istruttori cinofili e veterinari comportamentalisti entrambi con approccio cognitivo zooantropologico sistemico integrato. Questa sinergia consente un trattamento completo e personalizzato.

Esperienza e competenza specialistica fanno di noi un partner preferito per molti veterinari di famiglia.

È fondamentale sottolineare che il nostro obiettivo non è sostituirci al tuo medico veterinario di fiducia, ma piuttosto fornire un ulteriore strumento per salvaguardare la salute del tuo amato animale. Siamo sempre disponibili a collaborare con il tuo veterinario di fiducia e a condividere i risultati delle nostre video consulenze. La tua fiducia e la salute del tuo animale domestico rimangono al centro di ogni decisione presa durante il nostro processo di cura.

Esperti in medicina comportamentale

Tutti i nostri consulenti operano in strutture ospedaliere e cliniche, affrontando quotidianamente problematiche relative a disturbi del comportamento degli animali domestici.

Inviaci un Paziente

Se sei un veterinario preoccupato per la salute del tuo paziente a quattro zampe e credi che una consulenza specialistica in medicina comportamentale possa apportare notevoli benefici, non esitare a indirizzarci il caso. La nostra squadra di esperti in comportamento animale è qui per collaborare in stretta sinergia con te e il benessere del tuo paziente è la nostra priorità assoluta. Contattaci oggi stesso e offri al tuo paziente il livello di cura più elevato possibile.

comportamento

Lui ti ama, proteggilo e risparmia

Come funziona? 4 Semplici passi per avere a disposizione un dermatologo veterinario:

bg deco
bg deco 2
number 1 2
compila

Compila la scheda Pre Visita

Clicca sul pulsante "Compila la Scheda Clinica e inserisci i dettagli del problema del tuo pet e i suoi dati descrivendo sintomi e segni clinici con foto et video.

number 2
valutazione

Ricevi il link del pagamento

Entro 48 ore dopo un triage, ti confermeranno se possiamo aiutarti da remoto e ti indirizzeremo alla fase di pagamento in modo rapido e sicuro.

number 3
calendario prenota

Scegli la data e l'orario

che ti sono più comodi dai nostri appuntamenti disponibili e ricevi il link per il videoconsulto.

number 4
videoconsulto

Collegati il giorno della visita

e accedi al videoconsulto online con uno dei nostri consulenti del team comportamento. Riceverai un riassunto della visita entro 2 giorni.

Ecco il nostro team di medicina comportamentale

"Passione e dedizione per il benessere comportamentale dei nostri amici a quattro zampe."

I nostri medici veterinari sono regolarmente iscritti all’ordine dei medici veterinari e sono amanti e proprietari di cani e gatti.

chiara-lolli
Visita Comportamentale
Elisa Marzola
Visita Comportamentale
Manuela-Pintore-1
Visita Comportamentale
IMG-20230425-WA0006 - barbara dorta
Nutrizione, Visita Comportamentale
tempo3

SCOPRI IL SUO PIANO

Accedi ad un Videoconsulto Online

Non rimandare a domani i problemi che devono essere affrontati oggi, specialmente se riguardano la salute del tuo animale domestico!

Cucciolo e Gattino Appena Adottato, che Non Presenta Particolari Problemi
Costo Visita comportamentale
89
IVA inclusa
  • Una valutazione del comportamento ad oggi
  • Un video consulto con uno dei nostri esperti educatori tra 1:30 a 2 ore
  • fornitura di un riassunto scritto della consultazione e delle nostre raccomandazioni e con un percorso per il tuo cucciolo e/o gattino
  • 1 follow up via mail
Cane o Gatto con Problemi Comportamentali: es. Cane Aggressivo
Costo Visita comportamentale
159
IVA inclusa
  • Una valutazione del comportamento ad oggi
  • Un video consulto con uno dei nostri esperti di comprotamento di 2 ore
  • fornitura di un riassunto scritto della consulenza e delle nostre raccomandazioni e con un percorso per il tuo pet
  • 1 follow up via mail
PAYPAL

I nostri servizi

Approccio multidisciplinare per aiutare il tuo pet

Siamo qui per aiutarti a migliorare la vita del tuo animale domestico e la tua esperienza come proprietario. Prenota una consulenza di telemedicina con i nostri esperti oggi stesso e inizia il percorso verso un comportamento più positivo e salutare per il tuo cane o gatto. Lampovet è al tuo fianco in ogni passo del cammino.

Consulenze di Telemedicina con Veterinari Comportamentalisti

I nostri veterinari comportamentalisti altamente qualificati sono esperti nell'analisi delle complesse dinamiche comportamentali dei cani e dei gatti. Attraverso sessioni di telemedicina, potrai discutere dei sintomi, dei problemi e delle preoccupazioni legate al comportamento del tuo animale. I nostri professionisti svilupperanno programmi di riabilitazione cuciti sul tuo sistema famiglia e ti guideranno passo dopo passo verso una soluzione.

Educazione Cinofila Personalizzata

Capire il linguaggio del tuo cane è essenziale per stabilire una comunicazione chiara e costruttiva. I nostri istruttori cinofili lavoreranno con te e il tuo cane attraverso lezioni di telemedicina personalizzate. Imparerai ad interpretare i segnali del tuo cane, a fornire indicazioni chiare e a creare un ambiente stimolante e positivo.

Identificazione e Diagnosi dei Disturbi del Comportamento

I nostri specialisti collaboreranno con te per identificare le cause sottostanti dei disturbi comportamentali del tuo animale. Attraverso l'approccio della telemedicina, avrai accesso alle competenze dei nostri professionisti senza dover uscire di casa. Ti guideremo attraverso strategie di gestione e intervento per migliorare il comportamento del tuo animale.

Oltre 250.000 proprietari hanno già prenotato una visita online con un veterinario specializzato per curare il loro animale domestico.*

cane-gatto

Offri Salute e Benessere al tuo amico a quattro zampe con Lampovet da 89€.

I Vantaggi

Comodità e Affordabilità

✅ Approfitta di orari flessibili, disponibili anche nei fine settimana e nel tardo pomeriggio

✅ Accedi facilmente dal comfort della tua casa o da qualsiasi altro luogo

✅Risparmia tempo e riduci lo stress evitando viaggi in auto e ricerca di parcheggio

✅ Consulta un veterinario esperto a un costo accessibile

✅ Tutto ciò che ti serve è un computer o un tablet con videocamera

Risposte Rapide e Affidabili

✅ Affidati a veterinari con competenze certificate in medicina veterinaria del comportamento, che lavorano in strutture all'avanguardia e/o pronto soccorso.

✅ Ricevi risposte rapide e consigli pratici affidabili

✅ Valuta l'urgenza del problema del tuo animale domestico e ricevi consigli sull'urgenza del caso

✅ Referti digitali facili da condividere con il tuo veterinario di fiducia

Meno Stress, Massima Preparazione

Rendi l'esperienza meno stressante per il tuo amico a quattro zampe:

✅ Evita il disagio e lo stress del trasporto in auto

✅ Dì addio alle lunghe attese negli ambulatori veterinari

✅ Ottieni una seconda opinione da esperti in tutta comodità

✅ Un ambiente familiare per ridurre l'ansia del tuo amico a quattro zampe

Le tue domande frequenti

Da una videoconsulenza comportamentale con un educatore cinofilo o felino, puoi aspettarti:

1. Valutazione del comportamento: L’educatore cinofilo o felino esaminerà il comportamento del tuo animale domestico attraverso la telecamera e ti farà domande dettagliate sulla storia comportamentale del tuo animale.

2. Discussione dei problemi comportamentali: Potrai discutere i problemi comportamentali specifici che il tuo animale domestico sta affrontando, come ansia, aggressività, paura, o altri comportamenti indesiderati.

3. Consigli personalizzati: Riceverai consigli personalizzati e suggerimenti su come gestire e modificare il comportamento del tuo animale domestico. L’educatore potrebbe condividere strategie di addestramento e tecniche comportamentali.

4. Dimostrazioni pratiche: L’educatore potrebbe eseguire dimostrazioni pratiche degli esercizi di addestramento o delle tecniche comportamentali che dovresti applicare a casa con il tuo animale domestico.

5. Pianificazione di interventi: Insieme all’educatore, potrai sviluppare un piano d’azione per affrontare i problemi comportamentali del tuo animale domestico. Questo piano potrebbe includere esercizi giornalieri e modifiche nell’ambiente.

6. Risorse educative: Potrebbero essere condivise risorse, libri, video o materiali educativi che ti aiuteranno a comprendere meglio il comportamento animale e a implementare le strategie suggerite.

7. Follow-up: L’educatore potrebbe pianificare incontri di follow-up per monitorare il progresso del tuo animale domestico e apportare eventuali modifiche al piano di trattamento, se necessario.

8. Supporto emotivo: Oltre alla consulenza comportamentale, l’educatore potrebbe offrire supporto emotivo e rassicurazione per aiutarti a gestire lo stress e le preoccupazioni associate ai problemi comportamentali del tuo animale domestico.

Assicurati di prepararti con informazioni dettagliate sulla storia comportamentale del tuo animale domestico e di avere a disposizione eventuali dispositivi o attrezzature che l’educatore possa richiedere durante la videoconsulenza. Questo tipo di consulenza è un modo efficace per ottenere assistenza professionale per affrontare problemi comportamentali senza dover spostare il tuo animale domestico in un’altra sede.

Le visite comportamentali possono variare in base al professionista coinvolto e alle necessità specifiche del tuo animale domestico. In generale, esistono due tipi di professionisti che possono essere coinvolti in visite comportamentali:

1. Veterinario Comportamentalista: Questi professionisti sono veterinari specializzati in comportamento animale. Possono diagnosticare problemi comportamentali e prescrivere terapie farmacologiche, se necessario. Un veterinario comportamentalista è particolarmente indicato quando ci sono sospetti di problemi comportamentali legati a cause mediche o quando si ritiene che un approccio farmacologico possa essere necessario per gestire il comportamento dell’animale. Ad esempio, se un cane mostra aggressività e vi è la possibilità che sia correlata a un problema di salute fisica, un veterinario comportamentalista potrebbe essere la scelta migliore.

2. Educatore Cinofilo o Felino: Gli educatori cinofili o felini sono esperti nel fornire consulenza su addestramento, socializzazione e modifiche comportamentali. Possono aiutare a sviluppare piani di addestramento e strategie comportamentali. Gli educatori sono spesso coinvolti quando il problema comportamentale del tuo animale domestico è principalmente di natura educativa o richiede l’applicazione di tecniche di addestramento specifiche.

In alcuni casi, una visita comportamentale può richiedere la collaborazione di entrambi i professionisti. Ad esempio, se il tuo cane mostra comportamenti aggressivi, potresti consultare prima un veterinario comportamentalista per escludere cause mediche sottostanti e stabilire se la terapia farmacologica è necessaria. Successivamente, potresti lavorare con un educatore cinofilo per sviluppare un piano di addestramento comportamentale.

La decisione di coinvolgere un veterinario comportamentalista, un educatore cinofilo o entrambi dipenderà dalla complessità del problema comportamentale del tuo animale domestico e dalla valutazione iniziale da parte del professionista tramite valutazione della scheda pre visita che invierai a Lampovet. La collaborazione tra questi due professionisti può essere particolarmente efficace quando si tratta di problemi comportamentali complessi o gravi.

Non puoi prenotare direttamente una visita nutrizionale su LampoVet perché prima di tutto ci teniamo a fornirti la migliore assistenza possibile e a garantire che il tuo animale riceva la cura di cui ha bisogno. Ecco perché è essenziale compilare la scheda pre-visita. Ecco il motivo:

  • Valutazione Preventiva:
    Prima di confermare una visita, i nostri veterinari nutrizionisti esaminano attentamente le informazioni che fornisci nella scheda pre-visita. Questa fase è cruciale per capire se il tuo caso può essere gestito in remoto o se è necessario indirizzarti a un veterinario, una clinica o un ospedale per un’urgenza o una visita in presenza.

  • Evitare Spese Inutili:
    Non vogliamo che tu paghi per una visita solo per scoprire in seguito che non può essere effettuata in remoto o che richiede una visita fisica. Compilando la scheda pre-visita, possiamo evitare queste situazioni sgradevoli e assicurarci che il tuo denaro venga speso in modo efficace.

  • Ottimizzazione del Percorso di Cura:
    La tua sicurezza e quella del tuo animale sono la nostra priorità. Se c’è una necessità urgente o se la situazione richiede una visita in presenza, vogliamo assicurarci che tu riceva la cura adeguata nel modo più tempestivo possibile.

Compilando la scheda pre-visita, ci aiuti a garantire che il percorso di cura sia ottimizzato e adattato alle tue esigenze e a quelle del tuo animale. In questo modo, possiamo offrirti un servizio più efficiente e personalizzato. La tua comprensione e collaborazione sono fondamentali per assicurare il benessere del tuo animale domestico.

Entro 5 giorni dalla visita, riceverete un riassunto dettagliato della valutazione comportamentale e del percorso suggerito dal nostro team. Questo documento vi guiderà attraverso le raccomandazioni e le terapie consigliate.

Le raccomandazioni possono variare a seconda delle esigenze del vostro animale domestico, ma potrebbero includere terapie comportamentali, modifiche all’ambiente, esercizio fisico specifico, o l’uso di farmaci. Il nostro team vi fornirà una guida dettagliata su come procedere per migliorare il comportamento del vostro animale.

*Secondo Airvet, ad oggi sono stati aiutati oltre 250.000 nuclei familiari con animali domestici negli Stati Uniti e in Canada tramite la telemedicina veterinaria.

Visite di Controllo per il comportamento

Dopo la videoconsulenza, i nostri professionisti potrebbero consigliarti un percorso rieducativo che potrebbe richiedere la tua presenza fisica insieme al tuo animale domestico. In tal caso, il nostro team di esperti di Lampovet sarà in grado di indicarti i migliori specialisti nella tua zona per fornirti supporto in un programma personalizzato per il tuo pet. Inoltre, il team di Lampovet rimarrà costantemente a disposizione per supervisionare e assisterti durante qualsiasi programma di comportamento condotto in presenza. Eventuali visite di controllo da effettuare con Lampovet avranno un costo di 45 euro iva inclusa.

separator 1

Cosa dicono i clienti lampovet

Vincenzo Salerni
Vincenzo Salerni
Leggi Tutto
Ragazzi grazie ancora per aver trovato la cura per il mio gatto che aveva l' insufficienza renale, ma voi siete stati bravissimi a trovare tramite l'alimentazione giusta una cura per lui. Siete il top. Consigliato al 100%!!! Professionalità e cuore vi contraddistingue. Grazie mille ancora.
Silvia Zorri
Silvia Zorri
Leggi Tutto
Grazie! Grazie! Grazie! Da parte mia e dalla mia Lulú ❤️ Grazie alla vostra professionalità, ed al vostro piano terapeutico di alimentazione, la mia beagle sta molto molto meglio. È molto più agile, tranquilla, sonni regolari ed anche a livello dermatologico è tornata come prima. Siete speciali! Ero un po' scettica su questo nuovo modo di approcciarmi alla medicina veterinaria, ma ora che vi ho scoperto, non vi lascerò più! O meglio, lasceremo più. Silvia e Lulú
Riccardo Lautiz
Riccardo Lautiz
Leggi Tutto
La dottoressa dermatologa di Lampovet ha subito capito il problema che Argo si portava avanti da 6 mesi senza nessun miglioramento con le terapie del nostro veterinario (che hanno fatto perdere tempo e soldi). Grazie al consulto siamo riusciti a comprendere il problema e trattarlo in maniera corretta. Ora ci vorrà qualche mese affinchè la zampa di Argo tornì come prima, ma è solo questione di tempo, in pochi giorni abbiamo visto il miglioramento e migliora lentamente giorno dopo giorno. Grazie a Lampovet per aver reso possibile questo servizio prezioso per il benessere dei nostri amici animali. La foto mostra prima e dopo il consulto.
Precedente
Successivo

Consigli Scritti dai Nostri Dottori Veterinari Specialisti Sostenuti da Ricerca e Scienza

Se sei un proprietario di cani o gatti e stai cercando informazioni approfondite sulla “dermatologia veterinaria”, sei nel posto giusto. LampoVet offre una vasta gamma di risorse utili per aiutarti a comprendere meglio le condizioni cutanee e dell’orecchio che possono affliggere il tuo animale domestico. Qui troverai:

  • Articoli scientifici e guide su come riconoscere i sintomi di comuni problemi dermatologici
  • Video tutorial su trattamenti e cura a casa
  • FAQ con risposte a domande frequenti su patologie come allergie, infezioni all’orecchio, e molto altro
  • Consigli pratici da “veterinario dermatologo” su come gestire le condizioni croniche
  • Piani di trattamento personalizzati per affrontare una varietà di disturbi cutanei e dell’orecchio

Non aspettare che il problema peggiori. Accedi alle nostre risorse online o prenota una videoconsultazione con un esperto in dermatologia veterinaria oggi stesso.