Benvenuto nel portale di telemedicina veterinaria specialistica
Home » Veterinari » Dott.ssa Daniela Olivero
Bio Dott.ssa Daniela Olivero
La Dottoressa Daniela Olivero è una delle figure di spicco nel campo dell’analisi del microbiota intestinale nel cane, nel gatto e nel cavallo. La sua straordinaria competenza nel settore ha contribuito significativamente alla comprensione e alla gestione delle patologie gastrointestinali nei pazienti animali. Con una carriera di successo che abbraccia oltre tre decenni, la Dottoressa Olivero ha dimostrato un impegno costante per l’innovazione e la ricerca, mettendo in evidenza la sua straordinaria capacità di interpretare il microbiota intestinale a beneficio della salute e del benessere degli animali.
La sua carriera ha avuto inizio nel 1994, quando ha fondato il laboratorio di analisi biochimiche e microbiologiche presso lo Studio Veterinario Luxardo e Rognoni. Durante questo periodo, ha svolto un ruolo cruciale nello sviluppo e nella gestione del laboratorio, dimostrando fin da subito la sua dedizione e competenza nell’ambito delle analisi diagnostiche.
Negli anni successivi, la Dottoressa Olivero ha continuato a consolidare la sua esperienza e le sue competenze. Dal 1998 è consulente istopatologico per Eurofins – Biolab S.p.a, contribuendo attivamente alla tossicologia clinica sperimentale di dispositivi medici su roditori e alla valutazione della biocompatibilità dei biomateriali sui tessuti e gli organi. Ha inoltre condotto test preclinici per valutare l’irritazione vaginale, orale e rettale, dimostrando la sua versatilità in campo scientifico.
Dal 2002, è direttrice del Dipartimento di Istopatologia del Laboratorio di Analisi Veterinarie Scilvet / BiEsseA di Milano. Qui, la Dottoressa Olivero ha ampliato ulteriormente le sue competenze, contribuendo all’avanzamento della diagnostica istopatologica negli animali domestici. Ha giocato un ruolo cruciale nello sviluppo dell’analisi del microbiota intestinale di cani e gatti, dimostrando la sua capacità di comprendere e interpretare i complessi equilibri microbici all’interno del tratto gastrointestinale.
La sua esperienza si estende anche nel campo della ricerca medico-farmacologica, collaborando con Aboca S.p.a e il Prof. Cristiano Rumio della Facoltà di Farmacologia dell’Università di Milano. La Dottoressa Olivero ha contribuito allo sviluppo di terapie anti-infiammatorie attraverso modelli murini di patologie infiammatorie croniche e attraverso lo studio dei campioni umani di colon con malattia di Crohn e colite ulcerosa.
La Dottoressa Olivero è stata anche una figura riconosciuta nell’ambito accademico, contribuendo come relatore ospite al Master di Gastroenterologia presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Pisa dal 2010 al 2021.
Con un background accademico solido, culminato con la laurea in Medicina Veterinaria presso l’Università Statale di Milano, e una carriera ricca di esperienze multidisciplinari, la Dottoressa Daniela Olivero è una pioniera nel campo dell’analisi del microbiota intestinale. La sua dedizione alla ricerca, all’innovazione e al benessere animale ha contribuito in modo significativo alla comprensione e alla gestione delle patologie gastrointestinali nei pazienti animali, guadagnandole un posto di rilievo nel panorama medico veterinario.