Benvenuto nel portale di telemedicina veterinaria specialistica
Home » Veterinari » Dott.ssa Maria Lanera
Bio Dott.ssa Maria Lanera
La Dottoressa Mary Lanera è una professionista altamente qualificata nel campo della medicina veterinaria, con una passione innata per la nutrizione e una vasta esperienza nella modulazione del microbiota attraverso la dieta. Laureatasi in Medicina Veterinaria presso l’Università degli Studi di Bari nel luglio 2012, ha da allora intrapreso un percorso di eccellenza nella sua carriera.
Dopo aver ottenuto l’abilitazione, la Dottoressa Lanera ha iniziato a praticare come libero professionista in cliniche veterinarie di Bari e Roma. Qui, ha acquisito un’ampia esperienza nella medicina interna, nel pronto soccorso e nella medicina d’urgenza, dimostrando una dedizione straordinaria alla salute degli animali.
Nel 2016, ha iniziato una fruttuosa collaborazione con l’ambulatorio veterinario del Dott. Aulicino Stefano, concentrandosi principalmente sulla medicina interna. La sua passione per la nutrizione ha portato la Dottoressa Lanera a conseguire un Master di I livello in “Nutrizione e alimentazione del cane e del gatto” presso l’Università di Medicina Veterinaria di Teramo nel 2019. Questa formazione ha fornito le basi per la sua futura specializzazione nella nutrizione veterinaria.
Nel 2020, la Dottoressa Lanera ha intrapreso un’attività professionale come Nutrizionista Veterinario, collaborando con esperti del calibro del Dott. Stefano Aulicino, il Dott. Marco Chierichetti e la Dott.ssa Daniela Olivero. Il loro lavoro si è concentrato sull’interpretazione dell’analisi Metagenomica del Microbiota Intestinale eseguita su pazienti enteropatici e su come la dieta potesse influire sulla sua modulazione, dimostrando la sua competenza nella gestione nutrizionale avanzata.
Nel 2022, ha completato con successo il percorso differenziato diagnostico terapeutico di gastroenterologia Faber Formazione, culminando nella presentazione e discussione di un caso clinico complesso intitolato “Un caso complicato di PLE”. Inoltre, ha conseguito un Master di II livello in “Nutrizione e dietetica clinica del cane e del gatto” presso l’Università di Medicina Veterinaria di Teramo, difendendo una tesi sulle strategie di gestione nutrizionale per un cane affetto da cristalluria persistente e la sua possibile correlazione con un’enteropatia.
La Dottoressa Mary Lanera rappresenta un’autorità nel campo della nutrizione veterinaria e della modulazione del microbiota. La sua dedizione, la sua passione per il benessere animale e la sua straordinaria competenza la rendono un punto di riferimento nel settore, fornendo cure di alto livello e consigli nutrizionali mirati per migliorare la salute e la vita degli animali.
Formazione
- Laureata in Medicina Veterinaria nel 2012 presso l'Università di Bari.
- Collaborazione dal 2016 con l'ambulatorio veterinario del Dott. Stefano Aulicino, specializzandosi in medicina interna.
- Master di I livello in “Nutrizione e alimentazione del cane e del gatto” nel 2019 presso l'Università di Teramo.
- Attività come Nutrizionista Veterinario dal 2020, collaborando con specialisti nell'analisi Metagenomica del Microbiota Intestinale e nel ruolo della dieta.
- Partecipazione nel 2022 al percorso Faber con presentazione di un caso di risoluzione di enteropatia attraverso interpretazione del microbiota.
- Master di II livello in “Nutrizione e dietetica clinica del cane e del gatto” nel 2022 presso l'Università di Teramo, con tesi su gestione nutrizionale in caso di cristalluria persistente e enteropatia correlata.